You cannot register for this webinar

This webinar has ended. Thank you for your interest.

Topic
In Carcere - Criticità Riflessioni Proposte
Date & Time

Selected Sessions:

Nov 28, 2024 09:00 AM

Description
27 novembre | 15:00 - 19:00 SALUTI ISTITUZIONALI Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore Marco Cangiotti, Prorettore alle Pubbliche Relazioni e Direttore di Studi Urbinati INTRODUCE E MODERA Ulrico Agnati, Università di Urbino Carlo Bo Fabio Gianfilippi, Magistrato di Sorveglianza di Spoleto INTERVENTI Stefano Canti, Segretario di Stato per la Giustizia e la Famiglia, Repubblica di San Marino L’affettività in carcere Massimo Andrea Ugolini, Ex Segretario di Stato per la Giustizia e la Famiglia, Repubblica di San Marino L’ordinamento penitenziario e carcerario nella Repubblica di San Marino Avv. Giancarlo Giulianelli, Garante dei Diritti della Persona - Regione Marche Diritti, criticità e soluzioni: l’osservatorio dell’Ufficio del Garante Paola Maggio, Università di Palermo Studiare in carcere: un diritto 'di carta' o una garanzia effettiva? L’esperienza del Polo penitenziario universitario di Palermo Daniela Pajardi, Università di Urbino Carlo Bo Studiare in carcere: una sfida formativa, culturale, personale e istituzionale Chiara Gabrielli, Università di Urbino Carlo Bo Il lavoro penitenziario come strumento di risocializzazione e antidoto alla recidiva 28 novembre | 9:00 - 13:00 INTRODUCE E MODERA Daniela Pajardi, Università di Urbino Carlo Bo INTERVENTI Marialuisa Navarra, Università di Perugia Carcerazione preventiva e presunzione di innocenza nell’esperienza giuridica romana Fabio Salvatore Cassibba, Università di Parma La dignità del detenuto: dalla crisi alla palingenesi di un super-valore Luciano Eusebi, Università Cattolica di Milano Carcere, modelli della giustizia ed esigenze di riforma del sistema sanzionatorio penale Giancarlo Anello, Università di Parma Islam radicale in carcere. Il jihadismo autocritico di Jawad Said Marco Cangiotti, Università di Urbino Carlo Bo Quello che è dovuto alla persona: il nesso fra giustizia e perdono